Scenografia Urbana

SEGNALETICA

STRADALE

05

La sproporzionata presenza dei cartelli stradali con ripetizioni ed eccessi dalle motivazioni più discutibili ed il loro posizionamento in modo invasivo in una logica pedissequa di rispetto del Codice della Strada, senza tenere di conto del valore storico architettonico ed artistico degli edifici, degli scorci e delle visuali di pregio tipiche di un centro storico importante ed antico, ha spinto il progetto ad una rilettura di questo sistema.

I cartelli stradali presenti entro le mura del Centro storico di Arezzo sono circa 750, sono concentrati in prossimità degli incroci, spesso sono ridondanti e la gran parte sono riferiti ai divieti di sosta, sensi unici e divieti di accesso. La loro concentrazione negli incroci interferisce drammaticamente con uno dei valori principali del nostro centro storico, la trama viaria e gli scorci prospettici.

Nel corso degli incontri con i Vigili Urbani e con gli uffici comunali preposti alla cartellonistica è emerso che molti cartelli vengono collocati a seguito delle contestazioni delle multe presso il Giudice di Pace. Si aggiungono quindi ulteriori cartelli a quelli già tanti, senza tenere conto del patrimonio storico artistico  o dell’immagine complessiva che ne deriva ma solo ed esclusivamente in virtù dei codici e delle norme, senza valutare la delicatezza della scenografia urbana di un centro storicizzato.

Inoltre la maggior parte dei nostri centri storici hanno strade strette spesso a senso unico e con caratteristiche viarie che non permettono velocità elevate o manovre brusche, ragion per cui occorre ripensare il sistema della segnaletica almeno in termini di dimensione di segnali e di loro posizionamento. Alla segnaletica fissa si aggiungono poi i cartelli stradali provvisori su piantana, spesso parcheggiati per settimane a gruppi in alcune zone importanti del centro.

Infine, così come per tutti gli altri sistemi, la cartellonistica stradale evidenzia la carenza di manutenzione e controllo, più del il 30% dei cartelli è piegato, staccato dal suo ancoraggio o semplicemente imbrattato di vernice, adesivi e altro.

scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale
scenografia urbana segnaletica stradale

SCENOGRAFIA URBANA E SOSTENIBILITÀ

scenografia urbana segnaletica stradale

informativa cookies

wmldesign